JSM 2020 - Everyone Counts: Data for the Public Good

Icona_JSM300DPI_311_233

Dal 2 al 6 agosto avrà luogo, in modalità virtuale, il Joint Statistical Meetings 2020 (JSM 2020), uno tra i più importanti eventi sull'informazione statistica.
Quest’anno il tema della conferenza dal titolo “Everyone Counts: Data for the Public Good” sarà trattato attraverso specifiche sessioni tecniche, distinte per argomenti, tra cui alcune legate al miglioramento della diffusione dei dati amministrativi nell’ottica di promuovere il bene pubblico.

FORUM PA 2020: Open Data nella trasformazione digitale

Icona_Forum PA 2020

Al via la nuova edizione del FORUM PA 2020, come di consueto con tante iniziative dedicate al settore della Pubblica Amministrazione. Tra i vari temi di confronto sulla trasformazione digitale, come potenziale elemento di resilienza del Paese, sono previsti degli incontri riguardanti i dati.

In particolare:

The largest Open Data HACKATHON in the Southern Hemisphere

Icona_GovHack

Il movimento internazionale Open Data ha organizzato GovHack 2020, un festival di idee che riunisce in un solo weekend (12-14 agosto) team multidisciplinari impegnati a supportare i governi nella ricerca di soluzioni a problemi sociali.
Nel corso dell'evento i team potranno confrontarsi su dati governativi disponibili per creare mashup e modelli di dati utili a trovare possibili soluzioni alle sfide sociali.

WEBINAR: I dati e il loro valore per le aziende

Icona_Interreg GIOCONDA

Giovedì 18 giugno si terrà il webinar “I dati e il loro valore per le aziende" promosso nell’ambito del progetto Interreg IT-CH GIOCOnDa. L’evento coinvolge diversi esperti con l’obiettivo di mostrare lo stato dell’arte relativo alla produzione, pubblicazione e promozione dei dati aperti nella zona dell’Insubria.

European Data Incubator: open call

Icona_Logo European Data Incubator

Fissato al 17 giugno pv il termine ultimo per partecipare con un proprio progetto di Big Data alla "Open Call 3 for Startup" nell'ambito dell'iniziativa "European Data Incubator (EDI)" finanziata grazie alla programmazione Horizon2020.

Le PMI / Startup selezionate verranno avviate ad un processo a tre fasi (explore, experiment, evolve) che porterà a sviluppare un prodotto finale e a stipulare i primi accordi commerciali.

Fonte: European Data Incubator

Iscriviti a